Google business PRO


Ovvero, come promuovere la tua azienda utilizzando il metodo più efficace sulla rete, a volte sottovalutato ingiustamente.
Purtroppo, anche questo settore subisce delle mode dettate da convenienze economiche e da altri fattori spesso inspiegabili, tutti si accodano agli stessi strumenti fino a farli sembrare davvero i più efficaci, ma non sempre sono i migliori disponibili per promuovere un'azienda. Come certamente avrai notato, tutti oggi spingono i social network, da Facebook, a Instagram piuttosto che Twitter.
Ben inteso, sono ottimi strumenti, funzionano molto bene, ma hanno i loro punti deboli, occorre tener presente che i post e le informazioni che pubblichiamo sulle bacheche delle pagine aziendali, sono visibili agli iscritti per poche ore e, sempre, non arriva mai a toccare tutto il pubblico che speriamo, ma solo una piccola percentuale.


Quando invece compriamo pubblicità e la indirizziamo sulle pagine di potenziali clienti, opportunamente selezionati, il post a pagamento compare solo una volta e spesso anche a chi non è minimamente interessato ai nostri servizi e prodotti.
Diciamo che utilizzato in questo modo, quello dei social non si presta per essere il metodo più efficace per un’azienda che vuole farsi conoscere, se si vogliono utilizzare esclusivamente i social network, occorre produrre costantemente materiale nuovo da pubblicare in maniera sistematica, perché un post, anche se sponsorizzato, essendo labile, rimane disponibile per pochissimo tempo sulla bacheca degli utenti.
Naturalmente gli annunci a pagamento qualche risultato lo ottengono, proprio perché abbiamo selezionato le caratteristiche del nostro potenziale cliente, quindi è una cosa positiva, ma teniamo anche in considerazione che stiamo tagliando fuori tutti quelli che hanno effettivamente necessità dei nostri servizi e dei nostri prodotti e che quasi sicuramente non riusciremo a raggiungere se utilizziamo solo con questi strumenti.

Il nostro consiglio, quindi, è quello di non prendere in considerazione esclusivamente i social per promuovere la nostra attività. Esistono altri strumenti, oltre al sito che, a nostro avviso ,non dovrebbe mai mancare in quanto è il biglietto da visita evoluto, sempre disponibile e aggiornato, esiste, dicevamo,  anche un servizio business per registrare le aziende, messo a punto da Google sul proprio motore di ricerca e su Google maps, dove è possibile registrare la tua attività.
Questo, a secondo noi, è un'ottima opportunità, in quanto si viene trovati da tutti quelli che effettuano una ricerca su Google. Chi ha  bisogno di un professionista, chi rivende un prodotto, ormai a tutti viene spontaneo cercare su Google informazioni e recensioni. In quanti lo farebbero su un social? Chiunque , quando effettua una qualsiasi ricerca non parte da Facebook , ma interroga Google, anche perché la ricerca sui social  non è esattamente il loro loro punto di forza.

Quando cerchiamo qualcosa o qualcuno specie in ambito locale, ecco che il motore di ricerca Google è decisamente il più performante, da chi cerca e da chi vuol essere trovato, quindi, il più interessante per mettersi in evidenza.
Google mette a disposizione la possibilità di registrare la tua azienda e di inserire tutta una serie di dati che ti riguardano e che puoi gestire autonomamente.
A partire dagli orari e giorni di apertura, che sono quelli più consultati, ai contatti come telefono e mail, alla strada per raggiungerti, alla categoria merceologica a cui appartieni, fino alle foto della tua attività. Tutte queste informazioni sono immediatamente disponibili dopo una semplice ricerca. E’ possibile anche inoltrare le domande/risposte relative a ciò che fornisci, informazioni che possono essere di aiuto per gli altri se lasciate pubbliche.

Con Google Maps puoi inserire la posizione esatta della tua azienda, questa rimane cliccabile, e nel momento in cui viene seleziona, si trasferisce al navigatore dello smartphone l’avvio alla navigazione. In questo modo sarai raggiungibile con facilità dai tuoi clienti, un vantaggio, questo, che non ha prezzo!
Oltre queste, potrai inserire moltissime altre informazioni che danno valore alla tua attività e che naturalmente sono tutte descrizioni che vengono molto apprezzate da chi effettua una ricerca, e  parliamo di foto, video, testi descrittivi e altro, sarai tu a decidere che cosa pubblicare.
Tutto quello che inserirai sarà un forte incentivo per i clienti: i tuoi prodotti, i tuoi servizi oppure i marchi disponibili presso il tuo punto vendita.
Potrai pubblicare, insomma, tutta una serie di altre informazioni , come ad esempio le promozioni e potrai gestire il periodo di una campagna sconti inserendo una data di inizio e una di fine, in modo semplice e immediato, avrai la totale autonomia per gestire qualunque iniziativa volta a incrementare le vendite, sperimenterai tra le tue operazioni, quali sono quelle più redditizie, in modo molto facile, e sfrutterai al massimo quelle più adatte alla tua attività.
Se hai un’attività itinerante, ecco che potrai  pubblicare gli spostamenti, e con un click puoi avvisare anche se apri una nuova sede.

Un’altra caratteristica importante è la gestione delle recensioni, sia per quanto riguarda le risposte, sia per quanto riguarda quelle offensive fatte su Google.  Potremmo raccontare tantissimi episodi in cui le recensioni hanno veramente penalizzato le attività che neppure sapevano di averle negative, spesso ce ne sono false e su questo Google sta facendo molto per evitarle, a volte ci sono malintesi, a cui e possibile rimediare.
Se avete recensioni parzialmente negative o che mettono in evidenza delle lacune della vostra attività o servizio, queste vanno assolutamente ascoltate. La percentuale delle persone che hanno il coraggio di scrivere una recensione, specie se negativa, è molto bassa, il numero dei commenti è largamente inferiore al numeri di quelli che lo vorrebbero voluto fare, questo probabilmente, è dovuto a un senso di disagio vissuto dal cliente, e spesso, chi non scrive una recensione negativa si limita a non andare più nella attività dove  si è trovato bene, quindi, non sottovalutare mai recensioni negative. Ascoltale e analizza il tuo lavoro per migliorarlo.

Noi della 6Go abbiamo curato tantissimi profili, ottenendo ottimi risultati. Negli anni abbiamo acquisito una grande competenza, che mettiamo a tua disposizione, valuteremo insieme a te quali sono le soluzioni più efficaci, quelle che offrono i migliori risultati in relazione al tuo settore. Non possiamo pensare di promuovere tutte le attività allo stesso modo, una rivendita di frutta e verdura, non ha le stesse esigenze di una scuola di danza, un musicista non ha le stesse esigenze di un centro commerciale, un idraulico è diverso da un centro estetico. Studiamo strategie per ogni settore.

La cosa positiva di questa opportunità, sta nel fatto che è efficace con ogni tipo di attività, noi curiamo e gestiamo moltissimi profili di qualunque settore, abbiamo centri odontoiatrici, centri medici, studi legali, commercialisti, centri estetici, imbianchini, idraulici, professori universitari, vinoteche, artisti, scuole di ballo, insegnanti di musica, corrieri e tanti tanti altri.
Google dedica uno spazio che va configurato e gestito assolutamente, tra un profilo curato e uno trascurato, il cliente va sempre da quello che ispira maggiore serietà anche se si dovesse trattare di un agenzia di comici.





0 ITEMS
€ 0